Ciao ragazzi !

Ciao ragazzi !

Benvenuti su “italiani a Malaga“, nato con l’idea di far conoscere, aiutare e aggregare tutti gli italiani e non solo che vivono o hanno idea di venire qua a Malaga e la Sua gran provincia, ma anche solo per chi e’ molto curioso di scoprire una delle terre piu’ a sud dell’Europa continentale e spagnola.

Perche’ Malaga ? Sicuramente per la qualita’ di vita che si vive qua tutto l’anno, il miglior clima europeo per chi ama il Sole e il mare tutto l’anno avendo il continente Africano in fronte ma non escludiamo le magnifiche montagne alle spalle, laghi, fiumi, cammini, citta’ a 2 ore come Siviglia, Granada o Cordoba, un aeroporto internazionale, il Marocco, il Portogallo, etc etc, insomma un ombelico del mondo dove manca davvero poco. Dimenticavo, Malaga per tutte le eta’, dalla movida giovanile, famiglie e  pensionati che tranquillamente e a basso prezzo scappano da posti freddi invernali come il nord europa.

Málaga e’ una citta’ e provincia spagnola che fa parte della regione autonoma Andalusa insieme ad altre 7 province,  Almería, Cádiz, Córdoba, Granada, Huelva, Jaén e Sevilla il capoluogo di regione. 

… è una città portuale affacciata sulla Costa del Sol,  una regione costiera  sul Mar Mediterraneo, tra la punta Tarifa e capo di Gata. Corrisponde al litorale della provincia di Málaga ed è una delle zone turistiche più importanti del paese.  Grazie al clima particolarmente temperato (media annuale di 18,6 °C con circa 300 giorni di sole all’anno) la Costa del Sol ha conosciuto uno straordinario sviluppo turistico a partire dagli anni cinquanta, quando giunsero i primi turisti dal Regno Unito, dalla Germania e dalla Scandinavia. La scoperta della vocazione turistica della regione, unita alla conseguente crescita economica e demografica, ha fatto sì che oggi la Costa del Sol sia una delle zone di soggiorno più rinomate a livello internazionale. Sparse lungo 150 km di costa, si trovano numerose e rinomate località, come Marbella, Torremolinos, Fuengirola, Estepona, Mijas, Benalmádena e Nerja, oltre alla capitale Malaga. La Costa del Sol è oggi una striscia ad alta densità di cemento, caratterizzata dalla ormai quasi completa urbanizzazione della costa. Le tipologie abitative variano dalle case a schiera e palazzine popolari ai villaggi turistici con animazione, alberghi e resort di lusso; particolarmente ricercata è l’area di Marbella, in cui si trova la maggiore concentrazione di campi da golf.

Malaga ha una popolazione di circa 600.000 abitanti (dati del 2016), preceduta da Siviglia e seguita da Granada. In tutta la provincia,  di 7308 km² distribuita in 103 municipi invece vivono circa 1.700.000 persone, chiaramente non  contando l’enorme flusso turistico o chi vive stabilmente qua ma non ha la residenza. Il territorio che occupa la provincia di Málaga fu  abitato a partire da  tempi remoti, come prova il “conjunto di dólmenes” di Antequera, le pitture rupestri della  “Cueva de Nerja”, le prime  conosciute della umanita’ con piu’ di 40 000 anni .

Siete curiosi di sapere quanti italiani vivono a Malaga e nella Sua provincia ?

Secondo questo articolo di   malagahoy.es Málaga continua ad aumentare la  popolazione. La provincia aveva 1.639.786 persone  domiciliate (empadronadas) al 1 ° gennaio 2018, con un incremento del 0,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. L’immensa maggioranza, come è logico, è costituita da persone nate in Spagna (1,33 milioni), sebbene la loro crescita sia stata inferiore a quella degli stranieri. In questo senso, la popolazione spagnola è aumentata dello 0,28% in un anno e la popolazione straniera è aumentata dell’1,8%, per un totale di 300.492 persone.

L’INE offre dati dettagliati per luogo di nascita e puoi trarre conclusioni sorprendenti. Uno di questi è, per esempio, che la partenza del Regno Unito dall’Unione Europea, la famosa Brexit, comincia a affondare sulla Costa del Sol e che nessuna azione è stata ancora intrapresa. Nel gennaio 2018, sono stati contati 44.232 cittadini britannici registrati nella provincia di Malaga, il 3,5% in meno rispetto a un anno fa. In volume, ci sono 1.600 persone in meno. La più grande colonia straniera di Malaga è europea. Il britannico è ancora il più importante, seguito dal tedesco con 12.694 persone iscritte nel registro comunale, l’1,6% in più. A livello europeo, la terza più grande presenza è il rumeno, con 10.280 elettori registrati, il 6,3% in meno rispetto allo scorso anno. Segue a breve la Francia con 9.898 elettori registrati, il 2,4% in più. Le “colonie” di belgi, finlandesi, italiani e svedesi è  di circa 5.000 persone. Tra i paesi europei non appartenenti all’UE, spiccano i 7.115 russi, il 5% in più o i 10.536 ucraini.

LA PIÙ GRANDE COLONIA ESTERA È MAROCCHINA, CON 47.447 PERSONE, SEGUITE DAI BRITANNICI

Nel continente africano la presenza maggiore è quella del Marocco, che ha registrato 47.447 persone, l’1,1% in più. I marocchini sono, quindi, gli stranieri che guidano il numero di registrazioni nella provincia di Malaga. A grande distanza si trovano gli algerini, con 1.096 elettori registrati, i nigeriani (2.735) ed i senegalesi (1.806). Ci sono 78.096 persone registrate a Malaga che sono nate in America, di cui la maggioranza sono sudamericane e, in questo gruppo, spiccano 20.866 argentini e 10.611 colombiani. L’Asia ospita circa 19.000 persone, di cui 7.180 provenienti dalla Cina e 2.552 dalle Filippine, tra gli altri paesi. Ci sono anche 540 residenti che vengono dall’Oceania.

L’età media delle persone registrate a Malaga è di 41,7 anni, quella degli spagnoli di 41,5 anni e quella degli stranieri di 42,9 anni. Gli inglesi o i tedeschi hanno un’età media di 54 anni mentre quelli dei paesi africani hanno circa trent’anni.

https://www.italianiemigrati.com/vivere-a-malaga-andalusia-trasporti-attrazioni-cultura-e-sicurezza/

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi