La FERIA !!
Spiegare cosa significhi la feria in Andalusia è forse impossibile, risulta necessario viverla. Inseme alla Settimana Santa, questo evento è la manifestazione popolare più significativa per le varie comunità della regione. Innanzitutto è un evento sociale, economico e culturale che si produce in un determinato luogo (recinto ferial) e che riguarda un determinato tema. In passato questi eventi si relazionavano con argomenti religiosi e agricoli (sopratutto l’allevamento).
In questa esaltazione della cultura andalusa buona parte della popolazione locale si veste con l’abbigliamento tradizionale. Gli uomini portando il traje corto e le donne il colorato traje flamenca. È altrettanto tipico veder accedere al recinto feriale, le persone più benestanti, direttamente a cavallo o in carrozza. Il flamenco anima la festa tutti i giorni della feria. In particolare viene suonata la sevillanas, una variante allegra di questo genere musicale andaluso.
Diversamente dalle altre ferie in Andalusia, quella di Malaga si caratterizza per avere due diversi luoghi di celebrazione in due momenti diversi della giornata. Durante il giorno, dall’ora di pranzo al tramonto il centro storico di Malaga (soprattutto Calla Larios e Plaza de la Constitución) è il nucleo vibrante della feria. Nelle varie vie e piazzette decorate a festa si susseguono concerti ed eventi di ogni tipo. Una moltitudine di gente ballando e bevendo il Cartojal, vino tipico della feria di Malaga, affollano le strade.
… continua … :
https://andalusiaviaggioitaliano.com/category/malaga-citta/