MANGIARE e BERE
Cucina tipica di Malaga
La gastronomia della Costa del Sol è ricca di varietà e sapori. La vicinanza del mare e della montagna dà vita a una cucina diversa, in cui ricette di ispirazione marina coesistono con altre più tipiche dell’interno, come gli stufati. Il pesce fritto, il porro, l’insalata di Malaga, l’ajoblanco, le migas o i cavoli sono alcuni dei piatti più tipici di Malaga, ma ce ne sono molti altri. Ti mostriamo come realizzarli per diventare un esperto nella cucina di Malaga.
http://www.visitacostadelsol.com/gastronomia/cocina-tipica-malaguena
Il protagonista assoluto delle tavole di Malaga è senza ombra di dubbio il pesce: oltre alla classica paella, tra i piatti tipici di Malaga c’è la frittura malagueña, una abbondante frittura di pesce. A meno che non scegliate ristoranti di bassa qualità o troppo turistici, troverete sempre pesce fresco: lo si gusta sia nei bar da tapas che nei ristoranti del centro, ma soprattutto nei chiringuitos sul lungomare di Pedregalejo ed El Palo, quartieri un po’ decentrati ma consigliatissimi da questo punto di vista. Li riconoscerete facilmente dalle caratteristiche griglie, ricavate da barche in disuso che ricordano l’antica vocazione peschereccia delle zone a est del centro di Malaga.
Malaga è ricca di sapori e aromi. Malaga è ricca di frutta. Nel pesce Nelle carni Nei vini, nelle birre e negli spiriti. È dolce, specialmente a Pasqua e Natale. È pieno di prodotti locali che abbagliano i sensi.
http://www.saboramalaga.es/productos/
VICTORIA :
Questa birra di origine Malaga prende il nome dal santo patrono della città. La sua esistenza è sempre stata legata alla capitale della Costa del Sol e la prova di questo è il suo slogan: “Malagueña y Exquisita”. Sedersi di fronte alla spiaggia per gustare il pesce fritto della zona e un buon espeto è uno dei piaceri più ambiti per i turisti. Se vai in provincia, non esitare a provare l’essenza della birra di Málaga.
__________________________________________________
VINI
La denominazione di origine Sierras de Málaga, con sede nella provincia di Málaga, è stata creata nel 2001, ha una superficie di 1.400 ettari, circa 36 aziende vinicole e 480 viticoltori. Il clima è mediterraneo tendente a continentale, gode di grande interesse per la produzione di vini d’eccezione grazie al “microclima” e condizioni morfologiche contenute nella zona, vicino a 800 m di altitudine.
Le varietà bianche preferite e autorizzate in questo D.O. sono Airén, Chardonnay, Doradilla, Macabeo, Moscatel, GM Moscatel, P. Ximenez e Sauvignon.
Le varietà rosse preferite e autorizzate in questo D.O sono Cab. Franco, Cab. Sauvignon, Garnacha, Merlot, Pinot Noir, Roma, Syrah e Tempranillo.
I vini di questo D.O. sono conosciuti per la moltitudine di sensazioni che portano. Hanno una vasta gamma di colori, aromi e sapori, fanno di “Málaga” un vino che invita alla curiosità, perché ogni vino è come una nuova scoperta. Colori dal giallo al nero; aromi floreali e fruttati, in vini giovani e complessi in vini d’annata; sapori che vanno dalla varietà a quella di vini molto invecchiati; e dall’asciutto al dolce, ci permetteranno di scegliere un Malaga in base ai nostri gusti e al contesto …