RESIDENZA
La possibilità di risiedere in Spagna è aperta a tutti coloro che possono dimostrare una ragione sufficiente o una connessione. La residenza in Spagna può essere temporanea o permanente.
La residenza temporanea è la situazione che ti autorizza a rimanere in Spagna per un periodo superiore a 90 giorni e inferiore a cinque anni. Le autorizzazioni di durata inferiore a cinque anni possono essere rinnovate periodicamente, su richiesta della parte interessata, in base alle circostanze che hanno portato alla loro concessione.
L’autorizzazione iniziale per la residenza temporanea che non include l’autorizzazione al lavoro sarà concessa agli stranieri che dispongono di mezzi sufficienti per se stessi e, nel loro caso, per quelli della loro famiglia.
Le normative vigenti stabiliscono la procedura e i requisiti necessari per ottenere un’autorizzazione di residenza e lavoro in Spagna per lo svolgimento di attività lucrative, sia per conto terzi che per conto proprio.
La residenza di lungo periodo è la situazione che autorizza a risiedere e lavorare in Spagna indefinitamente, alle stesse condizioni degli spagnoli.
I cittadini stranieri che hanno avuto una residenza temporanea in Spagna per cinque anni su base continuativa e che soddisfano le condizioni stabilite dal regolamento avranno diritto a una residenza di lunga durata. Ai fini dell’ottenimento della residenza a lungo termine, calcoleranno i periodi di soggiorno pregresso e continuato in altri Stati membri, in quanto titolari della carta blu UE. Si considererà che la residenza è stata continuata anche se per periodi di ferie o altri motivi stabiliti con regolamento lo straniero ha lasciato temporaneamente il territorio nazionale.
Per la residenza definitiva bisogna fare il NIE verde, come sopra descritto. Una volta ottenuto il NIE bisogna recarsi a un consolato Italiano e iscriversi all’AIRE (albo Italiani residenti estero ).
Una volta iscritti all’AIRE, sarà questa a comunicare al vostro comune in Italia che risiedete in Spagna e che siete iscritti all’AIRE. Il comune in Italia provvederà a inviarvi le schede elettorali, visto che anche vivendo all’estero come cittadini italiani mantenete il diritto al voto.
(http://www.vivereinandalusia.com/it/trasferimento-residenza)
Come richiedere la residenza
Per ottenere la residenza e la NIE, devi rivolgerti alla Oficina de Extranjeria o al commissariato di polizia piú vicino. Riceverai la tua Tarjeta de Residencia in circa tre mesi.
Dato che ogni Oficina de Extranjeros tratta i richiedenti localmente, il tempo impiegato facendo la fila all’ufficio e aspettando la tua Tarjeta de Residencia può variare enormemente da sede a sede, anche trattandosi della stessa città. Vale perciò la pena domandare a coloro che ne hanno recentemente fatto richiesta.
Una completa lista di Oficinas de Extranjeros è disponibile al sito del Ministero degli Interni : http://www.mir.es .
Inoltre, tieni in considerazione che la NIE può spesso essere ottenuta più rapidamente rispetto alla Tarjeta de Residencia, dato che è rilasciata prima della vera produzione del documento. Se hai fretta, potrebbe quindi essere uno svantaggio richiedere questi documenti separatamente.
Documenti necessari per la richiesta
Di seguito ci sono alcuni documenti che probabilmente ti serviranno per richiedere la residenza. Tuttavia, non abbiamo trovato nessun elenco ufficiale che li contenga per cui i requisiti potrebbero cambiare a seconda del luogo (o dai giorni). La miglior cosa da fare è di mettersi in contatto con l’ufficio e chiedere di cosa tu abbia esattamente bisogno.
Documenti necessari a tutti i richiedenti (cittadini dell’Unione Europea ed extracomunitari):
- L’attuale passaporto e una fotocopia, 3 recenti foto tessere col tuo nome chiaramente scritto sul retro.
- La completa domanda di richiesta, più 3 fotocopie di quest’ ultima.
Altri documenti che potrebbero essere richiesti sono:
- Un certificato medico, dipendendo dal Paese d’origine e dalla recente residenza.
Se un membro della famiglia è spagnolo (o possiede la residenza):
- Il tuo Libro de Familia e il DNI (o Documento di Residenza) di quel membro familiare
- Empadronamiento
- Assicurazione sanitaria
Per alcune circostanze, potrebbe essere richiesto quanto segue:
- Se vai a lavorare per qualcuno: un contratto di lavoro.
- Se sei un libero professionista: documenti che provino che le condizioni necessarie per intraprendere quel lavoro siano soddisfatte.
- Se non lavorerai: documenti che provino che hai abbastanza soldi per mantenerti durante la tua permanenza in Spagna, più l’assicurazione sanitaria.
- Se stai studiando in Spagna : documenti che provino l’immatricolazione in una scuola attendibile, più i documenti che attestino che abbia abbastanza soldi per mantenerti durante la tua permanenza in Spagna, più l’assicurazione sanitaria.
Per rinnovare la residenza
Non ti sarà ricordato di rinnovare la residenza, per cui sta a te controllare e assicurarti di farlo. Per rinnovare la residenza, probabilmente ti serviranno i seguenti documenti:
- 2 foto-tessere
- Il documento originale di residenza + 1 fotocopia
- Passaporto originale + 1 fotocopia
- Un’attendibile domanda di richiesta + 3 fotocopie
L’esatta documentazione potrebbe variare a seconda dal tuo stato legale. Altri documenti potrebbero includere:
- Il visto residenziale o la sua proroga (necessaria per i cittadini dell’Unione Europea e per gli extra comunitari)
- Il certificato medico
(https://www.justlanded.com/italiano/Spagna/Guida-Spagna/Visti-e-Permessi/Residenza-e-NIE)